Gestire i destinatari – per l'e-mail marketing mirato

Gestire gli indirizzi dei destinatari: Ottimizzazione dell'elenco, segmentazione, tagging, bounce management e altro ancora!
Newsletter Empfänger einfach verwalten mit CleverReach

Gestire i destinatari delle newsletter è facile

Gestione intelligente dei destinatari
Sfruttate il vostro elenco di indirizzi per un e-mail marketing mirato.

Creare elenchi di destinatari senza fatica
Aggiungere destinatari rapidamente tramite le funzioni di importazione, i moduli di iscrizione e tanti tipi diversi di interfaccia.

Segmentare è facile
Scoprite che cosa interessa ai vostri destinatari - il nostro e-mail marketing tool vi aiuta a farlo!

Uso gratuito
Con CleverReach sfruttate la massima flessibilità senza rischi.

Gestire i destinatari delle newsletter è facile e comodo

Con la gestione intelligente dei destinatari fate rendere al massimo il vostro elenco di indirizzi e-mail, e di conseguenza le vostre campagne di newsletter! Potete creare, organizzare e gestire i vostri elenchi di destinatari direttamente in CleverReach – e naturalmente è gratis!

Come si fa a creare un elenco di destinatari e-mail?

Avete diverse possibilità per aggiungere gli indirizzi e-mail dei vostri destinatari a un elenco esistente oppure per creare un nuovo gruppo di destinatari:

  1. Aggiungere gli indirizzi dei destinatari tramite la funzione di importazione da CSV, XLS, XLSX oppure TXT
  2. Importare i destinatari tramite le interfacce di sistemi esterni, ad esempio shop online oppure sistemi CRM. Trovate le nostre interfacce alla voce "Integrazioni per newsletter".
  3. Potete anche inserire manualmente i nuovi indirizzi nella banca dati destinatari di CleverReach.
  4. Inoltre c'è la possibilità di raccogliere nuovi destinatari tramite il modulo di iscrizione DOI sul vostro sito.

Ottimizzazione dell'elenco di indirizzi: Perché è importante che nell'elenco ci siano soltanto destinatari attivi?

Se un indirizzo è errato, l'e-mail non può essere consegnata. Questo innanzitutto ha un costo, e inoltre peggiora la delivery rate. Per evitare questo, in CleverReach gli elenchi di destinatari vengono ottimizzati già al momento dell'importazione dei dati, cancellando gli indirizzi e-mail vistosamente errati, ad esempio quelli incompleti. Inoltre vengono identificati i doppioni, eliminando gli indirizzi e-mail presenti due volte.

Filtrare gli indirizzi e-mail per le campagne mirate a gruppi target specifici

Potete gestire i dati dei vostri destinatari usando e configurando a piacere i campi di dati, oppure sfruttare il tagging. Filtrate e segmentate i vostri destinatari in base ai loro interessi, al luogo di residenza, agli acquisti precedenti e a molte altre informazioni: in questo modo potrete inviare le vostre newsletter in modo mirato.

Bounce management automatico & blacklisting per indirizzi e-mail e domini

Il bounce management automatico ripulisce il vostro elenco dagli indirizzi e-mail fasulli. Tramite la blacklist potete escludere certi destinatari o interi domini dall'invio.

Moduli d'iscrizione configurabili a piacere e gestione automatica della disiscrizione

I moduli di iscrizione e disiscrizione si creano inserendo pochissimi dati e sono facilissimi da integrare nella vostra home page. Tutti moduli funzionano con il procedimento di double opt-in e sono conformi al GDPR.

Partite subito con CleverReach!

Curiosi? Allora provate il nostro Newsletter Editor online,  non serve scaricarlo! Create un account e utilizzate gratuitamente ilNewsletter Editor di CleverReach!

1. Creare gli elenchi di destinatari e aggiungere destinatari

Newsletter Empfänger einfach verwalten mit CleverReach

Con CleverReach è facile unire tra loro gli elenchi di destinatari provenienti da fonti diverse:

Decidete voi come fare:

  • creare gli elenchi di destinatari manualmente,
  • caricare i dati da elenchi esistenti,
  • oppure integrarli tramite interfaccia dal vostro shop oppure da un CRM o altro sistema.

Per la creazione manuale di elenchi di destinatari basta inserire l'indirizzo e-mail del destinatario, ed è fatta. Successivamente sarà possibile aggiungere altri dati, caratteristiche, commenti o informazioni.
Potete scoprire come si fa leggendo l'articolo "Uso dei propri campi di dati negli elenchi di destinatari" nel nostro Help Center.

Attenzione: potete inserire solamente gli indirizzi per i quali il destinatario vi ha dato il consenso al trattamento.

Creare il proprio gruppo di destinatari è ancora più veloce se i dati sono già salvati da voi in un qualsiasi formato:

potete usare la nostra funzione di importazione per trasformare in modo facile e veloce i vostri elenchi di destinatari nei formati CSV, XLS- XLSX oppure TXT. Durante l'upload gli indirizzi doppi o scorretti vengono automaticamente eliminati, perché il nostro sistema controlla tutti gli indirizzi e-mail.

CONSIGLIO: Prima di caricare i dati assicuratevi che gli indirizzi e-mail siano separati tra loro e non tutti in un unico campo.

Di norma i nuovi gruppi di destinatari inizialmente contengono soltanto il campo "e-mail". Naturalmente potete anche aggiungere ulteriori campi di dati per i vostri database di destinatari e aggiungere dei contenuti, se necessario. Per farlo in modo rapido e sicuro, leggete l'articolo "Importazione dei propri elenchi di destinatari" nel nostro Help Center.

Utilizzate CleverReach come soluzione di integrazione con un altro sistema, ad esempio uno shop online o un CRM? Allora i vostri indirizzi salvati esternamente verranno trasmessi tramite l'interfaccia dal vostro sistema shop oppure da Wordpress, Salesforce e così via. In modo semplicissimo e veloce.

Trovate un elenco dei plugin CleverReach alla voce "Integrazioni per newsletter".

Nell'ambito dell'installazione del plugin si svolge una prima trasmissione degli elenchi di destinatari. Per i nuovi destinatari viene creato un nuovo elenco oppure, se siete già utenti di CleverReach, i nuovi destinatari della newsletter vengono aggiunti a un elenco esistente.

Trovate informazioni più dettagliate sulle singole integrazioni sulla rispettiva landing page alla voce "Integrazioni" o nel relativo articolo dell'Help Center. Qui viene spiegato come avviene il trasferimento dei dati dei destinatari al momento del collegamento tra i due sistemi.

2. Creare e integrare automaticamente moduli di iscrizione e disiscrizione

Newsletter Empfänger einfach verwalten mit CleverReach

I moduli di iscrizione e disiscrizione per il vostro sito web o shop online possono essere creati direttamente in CleverReach. Quindi potete integrarli nelle vostre pagine web tramite codice sorgente o link.

Integrare secondo le necessità

  • Campi di testo,
  • Una varietà di scelte multiple (multiple choice),
  • Caselle di controllo (checkbox),
  • Caselle di selezione a tendina (dropdown),
  • Campi per data/telefono,
  • Una domanda di sicurezza CAPTCHA
  • o elementi di social media.

È anche possibile attivare delle modalità di login alternative.

I nostri moduli funzionano solo con il procedimento sicuro double opt-in.

3. Gestire e segmentare i profili dei destinatari delle newsletter

Newsletter Empfänger einfach verwalten mit CleverReach

Come si gestiscono i profili dei destinatari? Scoprite chi sono i vostri destinatari – il nostro e-mail marketing tool vi aiuta a farlo!

Molte attività, come gli acquisti o l'apertura di una newsletter, l'inserimento di un indirizzo o persino l'appellativo (signore o signora) vi permettono di conoscere meglio i vostri destinatari. Utilizzate queste informazioni per inviare ai vostri destinatari delle newsletter mirate, basate sul gruppo target.

Alcune informazioni, come l'apertura della newsletter o un clic su un link, vengono misurate automaticamente dal nostro tool per newsletter. Gli altri dettagli del profilo possono essere rilevati da voi o essere tracciati tramite i tracking tool come Google Analytics. Per la gestione dei destinatari, potete personalizzare i dati come preferite e aggiungere e definire fino a 45 campi di dati personali.

Ora potete segmentare l'elenco o il gruppo di destinatari, ovvero Filtrare i destinatari in base a

  • Categorie come "acquirente" o "interessato"
  • Aree di interesse
  • Aspetti relativi alle performance (aperture o clic)
  • Attività o occasioni: Estate, Inverno, Natale, Pasqua, Festa della Mamma, Saldi estivi
  • Caratteristiche personali: Compleanno o sesso
  • o quello che meglio risponde ai vostri rispettivi obiettivi e requisiti.

Consiglio: Conviene gestire i destinatari nel modo più centralizzato possibile, idealmente creando un gruppo numeroso di destinatari. Tramite la funzione di segmentazione si possono poi separare i destinatari l'uno dall'altro (ad esempio in base a categorie, aree di interesse, ecc.).

Il motivo è che i destinatari non possono essere copiati o spostati. Se volete usare un destinatario di un gruppo in un altro gruppo, lo dovrete creare ex novo o importarlo nell'altro gruppo.

4. I tag e il tagging

Newsletter Empfänger einfach verwalten mit CleverReach

Anche i tag vi aiutano a gestire i destinatari della newsletter ovvero a segmentarli in base ai tag. Il vantaggio: Con l'aiuto dei tag potete filtrare e raggruppare il gruppo di destinatari ogni volta che volete.

Potete assegnare manualmente i tag ai destinatari scegliendo il rispettivo set di dati ed etichettandolo con un tag.

Ma per il vostro e-mail marketing è più utile il tagging automatico. Per taggare automaticamente i destinatari, assegnate un tag ai link nella vostra newsletter. Non appena il link viene cliccato, il destinatario riceve il tag corrispondente.

Anche tramite le nostre interfacce vengono assegnati dei tag. Nel caso di un acquisto i dati come il prodotto, il colore, il materiale e molte altre informazioni possono essere aggiunti sotto forma di tag al destinatario.

Leggete anche l'articolo "Campi dati, segmenti e tag nelle nostre nuove versioni di plugin" del nostro Help Center.

5. Blacklist, gestione automatica dei bounce e statistiche

Newsletter Empfänger einfach verwalten mit CleverReach

Blacklist

Tramite la blacklist potete escludere per sempre certi destinatari o interi domini dall'invio delle vostre newsletter. Gli indirizzi e-mail inseriti nella blacklist vengono eliminati durante le importazioni e gli invii. Le voci della blacklist possono essere definite per tutti i gruppi oppure solo per un gruppo specifico.

Le blacklist possono anche essere create automaticamente tramite i cosiddetti blacklist loop. Questo accade quando un destinatario di determinati programmi o portali web (ad esempio Web.de, Yahoo, GMX) segnala la vostra newsletter come spam, perché magari ha dimenticato di essersi iscritto alla lista di distribuzione della posta. In questo caso il nostro sistema riceve un feedback diretto e il destinatario viene inserito nella blacklist.

Bounce management automatico

Il bounce management automatico ripulisce il vostro elenco dagli indirizzi e-mail fasulli. Un bounce, ovvero un rimbalzo, si verifica quando la consegna a un indirizzo e-mail non è possibile. Le e-mail non recapitabili vengono identificate e suddivise in soft e hard bounce.

Un soft bounce si verifica quando una mail non può essere consegnata a causa di un errore temporaneo. Questo può accadere, ad esempio, se la casella di posta elettronica è piena o se il server è stato inondato da varie e-mail.

Un hard bounce invece si verifica quando l'e-mail non può essere recapitata perché l'indirizzo e-mail non esiste più o il server di posta elettronica ricevente blocca le e-mail. I bounce vengono visualizzati nel report e bloccati per un certo periodo di tempo. Per ulteriori informazioni sui bounce leggete l'articolo dell'Help Center "Che cos'è un bounce e come viene gestito da CleverReach?".

Gruppi: Statistiche

Alla voce di menu 'Gruppi' si trova la sottovoce 'Statistiche'. Qui troverete degli indici importanti riferiti ai vostri gruppi di destinatari. Oltre alla crescita o allo sviluppo dei vostri gruppi, potete anche scoprire i rispettivi tassi di apertura, i bounce, i destinatari attivi e inattivi, ecc. Inoltre, ogni lunedì riceverete automaticamente via e-mail (se impostato nel rispettivo utente) un rapporto settimanale, che vi darà informazioni compatte sul numero di iscrizioni e disiscrizioni.

Iniziate subito e gratis con CleverReach

CleverReach Newsletter Tool kostenlos testen

Create e inviate newsletter in modo totalmente gratuito:

  • Gestite fino a 250 destinatari
  • Inviate gratuitamente fino a 1.000 e-mail al mese!

La durata del piano Lite è illimitata. Non è previsto alcun costo di attivazione né vincolo contrattuale.

Se avete bisogno di inviare numeri più grandi, potete scegliere tra i nostri piani Flex, Essential ed Enterprise. Il nostro listino prezzi vi dà informazioni sulla tariffa più conveniente per voi.