Disiscrizioni a norma di legge e semplici grazie ai link di disiscrizione integrati


Gestione delle disiscrizioni dalle newsletter
Tutto a norma di legge, e in automatico
In ogni template di CleverReach è sempre integrato un link per la disiscrizione.
Conforme al GDPR
Con la gestione automatica delle disiscrizioni le vostre newsletter sono sempre a norma di legge.
Migliorate la vostra reputazione
Inviate le vostre newsletter solo ai destinatari che vogliono riceverle: questo aumenterà il tasso di apertura e migliorerà la vostra reputazione.
Gestione automatica delle disiscrizioni
Come si fa a creare un link di disiscrizione?
Come utente di CleverReach non è necessario creare un link di cancellazione apposito, poiché è già integrato di default nei nostri modelli di newsletter. Cliccando sul link il destinatario può annullare l'iscrizione in modo semplice e rapido. Annullando l'iscrizione, l'indirizzo corrispondente viene immediatamente e automaticamente contrassegnato come inattivo nel vostro elenco dei destinatari. Il destinatario non riceverà più alcuna newsletter da parte vostra. Non è necessario impostare l'indirizzo come inattivo o addirittura cancellarlo.
Perché i destinatari disiscritti non vengono cancellati?
L'indirizzo disiscritto viene salvato con una nota. Il sistema riconosce l'indirizzo anche quando fate una nuova importazione di destinatari e continua a escluderli automaticamente dall'invio. Se invece i destinatari disiscritti venissero cancellati, questi indirizzi non verrebbero più riconosciuti come non iscritti e importando nuovamente gli indirizzi rientrerebbero nell'elenco dei destinatari.
Disiscrizione alla newsletter tramite opt-out singolo o doppio?
Qual è il vantaggio se i miei abbonati possono semplicemente cancellarsi tramite un link di disiscrizione?
Il vantaggio per i destinatari delle newsletter è che ricevono solo le newsletter che li interessano davvero.
Con la semplicità dell'annullamento dell'iscrizione quindi proteggete anche la vostra reputazione come mittente. Se il link di disiscrizione non viene trovato o non funziona, il destinatario potrebbe cancellare l'e-mail senza averla letta, il che influirà negativamente sul vostro tasso di apertura. Nel peggiore dei casi potrebbe addirittura contrassegnare la vostra newsletter come spam, con un conseguente impatto negativo sulla vostra reputazione come mittente.
Partite subito con CleverReach!
Curiosi? Allora provate il nostro Newsletter Editor online, non serve scaricarlo! Create un account e utilizzate gratuitamente ilNewsletter Editor di CleverReach!
Curiosi? Allora provate il nostro Newsletter Editor online, non serve scaricarlo! Create un account e utilizzate gratuitamente ilNewsletter Editor di CleverReach!
La disiscrizione dalla newsletter semplificata al massimo: Link e modulo di disiscrizione e conferma
Su CleverReach trovate tutto ciò che vi serve per la disiscrizione conforme al GDPR
1. Inserire i link per la disiscrizione automatica con CleverReach


State utilizzando un template CleverReach?
Allora non dovete fare altro per includere il link di annullamento dell'iscrizione. Lo troverete in fondo alla vostra newsletter, nel piè di pagina dell'e-mail.
Con ogni invio di CleverReach viene generato automaticamente un link di annullamento dell'iscrizione, integrato nella newsletter. Usando il tool per newsletter CleverReach avete la certezza di rispettare i requisiti di legge (RGPD ovvero GDPR) in merito alla disiscrizione dalla newsletter.
Utilizzate dei modelli vostri?
Se utilizzate i vostri template, ci sono diversi modi per integrare il link di annullamento dell'iscrizione e rendere così la disiscrizione dalla newsletter conforme al GDPR.
- Il modo più semplice per integrare la funzione di annullamento dell'iscrizione è usare un hyperlink.
- È anche possibile integrare un'opzione di cancellazione dalla newsletter tramite un tag HTML.
- Infine potete anche usare un vostro procedimento di disiscrizione , ma tenete conto che questo ha senso solo se c'è uno scambio di dati con l'elenco di destinatari di CleverReach. In caso contrario il destinatario continuerebbe a ricevere la vostra newsletter.
Trovate informazioni più dettagliate nell'articolo del nostro Help Center Integrazione della funzione di disiscrizione.


2. Disiscrizione con singolo opt-out tramite link nell’e-mail
Con CleverReach la disiscrizione avviene di default con un opt-out singolo, tramite il link di disiscrizione nell'e-mail.
Dopo aver cliccato sul link di annullamento dell'iscrizione, il destinatario viene indirizzato alla landing page del modulo di disiscrizione. Qui l'utente deve solo inserire il proprio indirizzo e-mail e confermare la disdetta della newsletter cliccando sul pulsante di unsubscribe.
In questo modo sarà impostato come "inattivo" nell'elenco dei destinatari e non riceverà altre newsletter.
3. Personalizzare il modulo di disiscrizione


Non siete obbligati a creare un vostro modulo di disiscrizione. Se non ne inserite uno, verrà utilizzato un modulo standard di CleverReach.
Volendo però è molto semplice personalizzare il nostro modulo di disiscrizione e inserire i vostri testi o il logo della vostra azienda. Per impostare il design (colori e font) potete usare la voce di menu corrispondente. Tramite la voce di menu "Moduli" e "Contenuto" troverete tutti i nostri moduli per la procedura di iscrizione e disiscrizione; Dopo la sottovoce "Disiscrizione" si trova il "Modulo di disiscrizione". Potete aggiungere elementi o adattare i testi di disiscrizione, ad esempio aggiungendo una frase adatta a voi.
È anche possibile chiedere quali siano i motivi della cancellazione. Indicare i motivi però non può mai essere obbligatorio: Anche chi preferisce non spiegare le ragioni deve potersi cancellare dall'elenco dei destinatari senza perdere tempo.
Potete creare un modulo di cancellazione dedicato per ogni elenco di destinatari.
Anche tutte le altre landing page per la disiscrizione possono essere modificate tramite "Moduli" --> "Contenuto":
- Avviso di disiscrizione: disiscrizione tramite clic
- E-mail di opt-out e
- Conferma della disiscrizione: doppio opt-out
4. Altre opzioni di disiscrizione


Tramite "Moduli" --> "Impostazioni" è possibile selezionare altre opzioni per la disiscrizione:
Opt-out singolo tramite modulo pubblico: In questo caso l'annullamento dell'iscrizione funziona come la procedura di single opt-out, con la differenza che è possibile annullare l'iscrizione tramite un modulo web sul vostro sito web. Non consigliamo però questa funzione, poiché chiunque potrebbe annullare l'iscrizione di qualsiasi destinatario del gruppo se il suo indirizzo e-mail è noto.
Disiscrizione tramite clic: Questa è la forma più semplice e rapida di cancellazione. Basta un clic sul link perché il destinatario si disiscriva e finisca direttamente sulla pagina di conferma. Questo rende il processo di disiscrizione il più semplice possibile per i vostri destinatari. Tuttavia anche dei clic accidentali sul link possono causare la cancellazione dalla newsletter.
5. Selezionare il modulo di disiscrizione per i mailing


Avete creato un modulo di disiscrizione e volete utilizzarlo per il vostro mailing?
Potete definirlo durante il processo di creazione della newsletter.
Quando create una nuova newsletter, inserite prima le impostazioni della campagna. Qui passate da "Semplice" ad "Avanzato". Nei dettagli della campagna specificate quale modulo di disiscrizione volete utilizzare.
Per saperne di più leggete l'articolo dell'Help Center "Newsletter Editor: Selezionare o aggiungere il modulo di disiscrizione
Partite subito con CleverReach


Create e inviate newsletter in modo totalmente gratuito:
- Gestite fino a 250 destinatari
- Inviate gratuitamente fino a 1.000 e-mail al mese!
La durata del piano Lite è illimitata. Non è previsto alcun costo di attivazione né vincolo contrattuale.
Se avete bisogno di inviare numeri più grandi, potete scegliere tra i nostri piani Flex, Essential ed Enterprise. La nostra pagina dei prezzi fornisce informazioni sul piano più conveniente per voi.