20 % Black-Week-Rabatt Exklusiv nur bis zum 2.12. Jetzt Rabatt sichern

Inviare newsletter

Ora di invio, riga dell'oggetto, template? Check: Inviare newsletter professionali con il software di CleverReach

Inviare newsletter professionali

Newsletter personalizzate
Aumentare la rilevanza delle vostre newsletter con delle e-mail personalizzate.

Deliverability elevata
Aumentate la deliverability delle vostre newsletter con SPF e DKIM.

A norma di legge e di GDPR
Inviate le vostre newsletter a norma di legge e in conformità con la protezione dei dati.

Uso gratuito
Con CleverReach sfruttate la massima flessibilità senza rischi.

Inviare newsletter è facile

  • Invio personalizzato con il vostro indirizzo come mittente
    Rivolgetevi ai destinatari usando il loro nome, aggiungete dei blocchi di testo personalizzati e mettetevi in luce come mittente.
  • Test A/B e multivariate
    Confrontate in tempo reale le campagne di newsletter in concorrenza tra loro e rilevate automaticamente la versione che funziona meglio con i clienti. Per saperne di più leggete in fondo a questa pagina.
  • Controllo qualità prima dell'invio
    Come servizio aggiuntivo CleverReach vi offre un design e spam test, con il quale potete controllare il layout e l'eventuale classificazione spam del vostro mailing prima di inviarlo. Questo test può essere scelto come optional, indipendentemente dal vostro piano.
  • Invio di prova gratuito
    Controllate voi stessi la vostra e-mail facendo un invio di prova gratuito al vostro indirizzo e-mail.
  • Invio programmato
    Inviate le newsletter quando volete voi e basandovi sulle esatte esigenze dei vostri destinatari.

Partite subito con CleverReach!

Curiosi? Allora provate il nostro Newsletter Editor online,  non serve scaricarlo! Create un account e utilizzate gratuitamente ilNewsletter Editor di CleverReach!

1. Ottimizzare il momento dell'invio

Sending Newsletters When CleverReach

Il momento di invio della newsletter è determinante per i tassi di apertura e di clic.

Avete letto da qualche parte che il momento migliore per inviare una newsletter è alle tre del pomeriggio? La nostra esperienza ci dice che ogni gruppo target è diverso. Magari questo vale solo per newsletter con notizie, e non per quelle con offerte per lo shopping? O per un altro gruppo di abbonati?

Per essere sicuri che i vostri destinatari ricevano le novità che vogliono al momento giusto, fate una prova! Effettuate uno split test e inviate lo stesso mailing in momenti diversi a due o più gruppi di destinatari, ad es.

  • in giorni della settimana diversi
  • in orari diversi

e confrontate i tassi di apertura e di clic.

2. Mittente: Ottimizzare l'indirizzo del mittente

Creating and Designing Newsletters Settings CleverReach

Quale newsletter ha più probabilità di essere aperta: Quella con un'azienda come mittente? Oppure è meglio se viene inviata con il nome di un dipendente che firma il contenuto del mailing? Vi consigliamo di provare vari mittenti per l'invio della vostra newsletter.

ATTENZIONE: La versione con il dipendente come mittente può non essere riconosciuta da tutti i destinatari ed eventualmente essere considerata spam.

3. Ottimizzare l'oggetto

Sending Newsletters Optimize CleverReach

La riga dell'oggetto è la prima cosa che i destinatari vedono della vostra newsletter. La variante con numerazione progressiva, come ad esempio "Newsletter 18/2023", è molto efficace, ma non promette grandi rivelazioni.

Sembra molto più intrigante invece: "5 modi per ottimizzare l'invio delle vostre newsletter". O magari i vostri clienti preferiscono questo oggetto: "Cinque incredibili consigli per l'invio di newsletter, il numero due mi ha fatto piangere".

Nell'oggetto si possono variare alcuni elementi

  • La lunghezza
  • Personalizzazione
  • Utilizzo di parole chiave
  • Caratteri speciali

CONSIGLIO: Con tutto il rispetto per gli oggetti che colpiscono: Ovviamente il contenuto della mail deve mantenere quello che l'oggetto promette. E i caratteri speciali vanno usati con parsimonia, perché se si esagera la newsletter sembrerà uno spam.

4. I template: Ottimizzarne l'aspetto

Sending Newsletters Perfect Look CleverReach

A volte c'è l'amore a prima vista. Con una newsletter è facile misurare i tassi di clic e di conversione. Se la newsletter a prima vista non piace, non arriva alcun clic, oppure solo il clic sul cestino.

Ma come deve essere la newsletter per generare interesse tra i destinatari?

  • Deve avere tante foto?
  • Deve avere più grafica?
  • Lo sfondo rosa e le scritte dorate?

Perché non lo scoprite voi inviando una newsletter con gli stessi contenuti a gruppi diversi di destinatari, utilizzando dei template diversi. Oppure eseguite uno split test e controllate i risultati.

5. Temi, immagini, pulsanti: ottimizzare i valori interiori

Sending Newsletters Topics Images Buttons CleverReach

Anche per i contenuti c'è una quantità di opzioni da testare per vedere come reagiscono i clienti:

  • Come è meglio rivolgersi ai vostri clienti: Con il "tu"? O meglio con il "voi"?
  • Variate i contenuti: Testate diverse sequenze, lunghezze del testo, immagini, contenuti personalizzati o moduli dinamici.
  • Call to Action: Dove mettere il pulsante di CTA? Che dimensioni deve avere e che colore? Tutto questo può influenzare il tasso di clic. Scoprite come ottenere il risultato migliore.

CONSIGLIO:
Per tutti i test A/B è importante che venga testata solo una variabilealla volta, in modo da non falsare i risultati. Se ad esempio volete testare due righe di oggetto diverse e anche il posizionamento di un pulsante CTA, dovrete eseguire due split test separati. Se invece volete testare più variabili contemporaneamente, si utilizza il cosiddetto multivariate test. Per ottenere risultati significativi in uno split test, è necessario stabilire prima degli obiettivi ben chiari.  Quali indici si vogliono ottimizzare? Ecco alcuni esempi:

  • Miglioramento del tasso di apertura
  • Tasso di clic più elevato
  • Più fatturato grazie a una maggiore conversione

Inviate la vostra newsletter in sicurezza con CleverReach

CleverReach Newsletter Tool kostenlos testen

Siete pronti per iniziare? Basta scegliere tra le nostre tariffe quella più adatta alle vostre esigenze. Inviate un numero illimitato di newsletter ai vostri destinatari secondo il principio della tariffa forfettaria o prenotate una quota fissa di e-mail.

  • Nessun costo di installazione
  • Team di assistenza multilingue
  • Istruzioni dettagliate, video tutorial utili e articoli stimolanti