Plugin per il Newsletter Marketing con WordPress

L'integrazione ufficiale di CleverReach per WordPress

Doodle, kununu, DHL e molte altre aziende utilizzano CleverReach per il loro e-mail marketing. Perché il nostro software è semplicemente semplice! Senza avere conoscenze di programmazione, anche voi potete creare newsletter professionali per i vostri abbonati in modo semplice e veloce. Collegate subito il vostro CMS WordPress con CleverReach con questo plugin per un e-mail marketing semplicemente intelligente!

Esclusivo per i clienti WordPress: Per i nuovi clienti 12 mesi di sconto del 10% sul vostro piano CleverReach! Basta collegare WP con CleverReach e lo sconto appare automaticamente nel vostro account.

Descrizione del plugin

Il plugin consente di collegare senza problemi il nostro software professionale con il backend di WordPress.

I vantaggi del newsletter plugin di CleverReach per WordPress:

Permette di gestire le iscrizioni alla newsletter e il trasferimento dei contenuti del sito web senza lungaggini:

  • Il nostro plugin vi offre un modo semplice per acquisire gli iscritti alla newsletter attraverso il vostro sito WordPress, in conformità con la normativa sulla protezione dei dati. A questo scopo potete usare il nostro modulo di iscrizione o il plugin Contact Form 7.
  • Inserite il vostro modulo di iscrizione dove preferite, poi lo integrate nel Classic Editor, Gutenberg Editor, tramite Shortcode o Widget
  • I contatti che inviano il plugin Contact Forms 7 possono essere sincronizzati con CleverReach tramite Double Opt In
  • Trasferimento dei contenuti del vostro sito

L'e-mail marketing semplice: Sfruttate i vostri contenuti WordPress in CleverReach per compilare le vostre newsletter con le ultime novità o offerte, con il minimo sforzo, creando newsletter mirate per i vostri utenti. Tutto grazie al nostro Drag & Drop Editor! Meno fatica, più aperture, più clic.

Sempre il piano giusto: CleverReach offre prezzi flessibili senza vincoli contrattuali. Potete cambiare piano in qualsiasi momento.

Andare subito su WordPress per scaricare il plugin e installarlo nel backend di WordPress. A questo punto potrete collegare in modo semplice e veloce il vostro sito web o il vostro blog con il tool per newsletter CleverReach, inserire un modulo di iscrizione, creare e inviare la vostra prima newsletter.

Funzioni del software per newsletter CleverReach

Per qualsiasi domanda contattate il nostro servizio di assistenza. Saremo felici di aiutarvi!

Installazione del plugin CleverReach

Come integrare CleverReach in WordPress:

Fase 1:
Se avete attivato Multisite, andate su "My Sites -> Network Admin -> Plugins". Se avete un ambiente single site, andate su "Plugin" nella barra laterale.

 

Fase 2:
Cliccate su "Add New" nel sottomenu e caricate un archivio zip su WordPress, se ne avete uno.
Se non avete un archivio zip, potete ottenere l'estensione direttamente da WordPress tramite la barra di ricerca.

La terza opzione consiste nel caricare manualmente la cartella dei plugin tramite FTP e caricare la cartella dei plugin nella cartella wp-content/plugins.

Fase 3:
Se avete attivato Multisite, potete attivare il plugin per tutte le pagine cliccando su "Network Admin" e "Plugins -> Installed Plugins", selezionato sotto "My sites", e attivare il plugin selezionando "Network Activate".
Un'altra possibilità è quella di attivare il plugin solo per una pagina specifica, cliccando su "My Sites -> Specific Site", quindi spostarsi su "Plugin" nella barra dei menu e attivare il plugin.

Se avete una pagina singola, andate su "Plugins -> Installed Plugins" e attivate il plugin.

Fase 4:
Potete accedere al vostro plugin di CleverReach andando su "WordPress > CleverReach".

Fase 5:
Create un nuovo account tramite il plugin di WordPress oppure collegate il vostro account esistente.

E adesso potete iniziare a creare la vostra prima newsletter! A partire dal più recente aggiornamento, nella dashboard di WordPress avete anche accesso ai vostri moduli di iscrizione CleverReach, che potete facilmente inserire in una pagina separata o nei vostri post tramite shortcode nel footer.

Utilizzare il plugin di WordPress Contact Form 7 e sincronizzarlo con CleverReach

Gli utenti di WordPress conoscono e adorano il plugin Contact Form 7; è uno dei plugin di WordPress più utilizzati. Con CF7 è possibile gestire i moduli di contatto e adattare con estrema facilità sia i contenuti delle e-mail, sia i moduli, che possono essere inseriti altrettanto facilmente nelle pagine o nei post tramite shortcode. Con il plugin Contact Form 7 di CleverReach, tutti i moduli dell'account CleverReach collegato vengono visualizzati nel plugin e possono essere integrati anche tramite shortcode. Con il plugin Contact Form 7 anche le iscrizioni alla newsletter sono sincronizzate con la newsletter di WordPress grazie al double opt-in.

Potete trovare istruzioni dettagliate sull'uso di Contact Form 7 in WordPress con CleverReach sulle nostre pagine di supporto nell'articolo "Istruzioni di integrazione per Contact Form 7".

È necessario aver installato il plugin Contact Form 7 versione 5.0.0 o superiore e il plugin CleverReach per WordPress.

Informazioni su WordPress

WordPress è il Content Management System (CMS) più diffuso al mondo e il software per blog più conosciuto. Ma qual è il motivo del suo successo?  WordPress è un software che tutti possono usare. Gli utenti lo usano dal 2003 per creare gratuitamente il proprio sito web. WordPress si distingue per la sua facilità d'uso e la sua flessibilità, apprezzate sia dagli sviluppatori e dai designer tecnicamente più preparati, sia dai blogger e da molti altri utenti che hanno meno esperienza nello sviluppo di software. Oggi WordPress è la piattaforma usata da oltre il 32% di tutti i siti web presenti sul web.

Anche se WordPress si concentra principalmente sulle esigenze dei blogger, l'applicazione è ideale anche come sistema di gestione dei contenuti per le pagine statiche. Un fatto ormai apprezzato anche da molte aziende che utilizzano WordPress per costruire i loro siti web aziendali.

L'applicazione è molto facile da usare, flessibile e personalizzabile. Inoltre WordPress può essere scaricato gratuitamente e si installa in pochissimo tempo.

I singoli post vengono creati in modo rapido e semplice con l'aiuto dell'editor WYSIWYG (what you see is what you get). Al termine possono essere assegnati a una o più categorie. Il programma genera automaticamente i relativi elementi di navigazione. Testi, immagini, citazioni, video o link sono molto facili da integrare nei post.

Siccome WordPress è open source, esiste un'ampia gamma di plugin, widget e temi (themes), alcuni dei quali sono gratuiti e altri a pagamento. I temi graficamente hanno un aspetto diverso, ma sono strutturati allo stesso modo e permettono agli utenti di realizzare una grafica personalizzata in base ai propri gusti. Ciascun utente così può assemblare la propria applicazione sfruttando il sistema modulare.


Altri trucchi e consigli per il plugin per newsletter da WordPress

Creare un elenco di e-mail di WordPress
Scoprite qui come creare la vostra newsletter su WordPress in modo semplice e professionale con CleverReach.
Creare una newsletter su WordPress
Scoprite qui come creare la vostra newsletter su WordPress in modo semplice e professionale con CleverReach.
WordPress Inviare l'e-mail
Volete inviare newsletter da WordPress? Utilizzate la soluzione completa di email marketing CleverReach.
Incorporare il modulo di registrazione di WordPress PopUp Maker
Volete un modulo di registrazione alla newsletter sotto forma di pop-up? Combinate il plugin PopUp Maker con il modulo di registrazione CleverReach.
Automazione dell'email marketing con WordPress
La nostra automazione dell'email marketing THEA vi semplifica la vita! Ecco come utilizzare questa utile funzione per il vostro sito WordPress.
Automazione dell’e-mail marketing
Pianificate in anticipo funnel e campagne di e-mail marketing per diverse occasioni e risparmiate tempo con il software di CleverReach per l’automazione dell’e-mail marketing.