Ti è mai capitato di avere alte percentuali di consegna e buoni open rate ma click rate drasticamente bassi? Quale potrebbe essere il problema e come potresti risolverlo?
Premessa: un alto click rate dimostra che la tua newsletter sa incuriosire gli utenti e che riesce ad invogliarli a scoprire nuove offerte e promozioni. Qualora questa percentuale fosse bassa, ciò vorrebbe dire che la tua newsletter non è in grado di soddisfare le aspettative dei tuoi clienti. Come prima cosa è necessario controllare l’aspetto e il contenuto dell’e-mail. Vediamo qualche suggerimento che potrebbe aiutarti a migliorare il click rate:
1: Abbellisci la tua newsletter
a) Layout
Una e-mail caotica, povera di contenuto e male strutturata può allontanare per sempre i tuoi utenti: proprio per questo motivo, ricordati di strutturare al meglio la tua newsletter attraverso una corretta impaginazione (es. paragrafi, titoli e sottotitoli) e un’adeguata scelta dei colori e del font (non esagerare con la fantasia).
È sempre meglio sviluppare gradualmente il contenuto della newsletter, possibilmente andando ad utilizzare layout e template ricorrenti: riuscirai così a farti riconoscere e a creare e-mail memorabili.
b) Immagini
Non ha importanza quando insignificante sia il tuo testo, l’importante è che venga affiancato da immagini e contenuti visivi idonei capaci di catturare l’attenzione dei tuoi utenti e, ancora meglio, a sedimentarsi nella loro memoria. Sfrutta i database online per trovare immagini, foto ed elementi che possano sposarsi con la tua newsletter: tutto dipende dal tuo gusto e dal budget che vuoi investire. Ricordati, però, di controllare sempre che le immagini scelte siano in linea con il contenuto della newsletter e soprattutto del messaggio.
Vuoi spingerti oltre? Assumi un fotografo professionista e inserisci foto di alta qualità che sappiano stupire i tuoi utenti.
2: Personalizza, sempre!
Offri ai tuoi utenti ciò a cui sono veramente interessati. Analizza il loro comportamento e le loro abitudini creando dei segmenti target basati su caratteristiche come:
- Persona o azienda
- Età
- Genere
- Ha già acquistato
- Carrello medio
In questo modo eviterai di inviare l’intero range di prodotti a tutti i tuoi contatti e potrai notare un considerevole aumento di click all’interno della newsletter.
3: Invia offerte uniche
Ognuno di noi va matto per le occasioni: cattura immediatamente l’attenzione scrivendo nell’oggetto della newsletter che si tratta di un’occasione unica e imperdibile. In questo modo creerai una necessità e un senso di urgenza che l’utente sentirà di soddisfare andando a cliccare sul link dell’offerta.
Esempi:
- 25% di sconto per i primi 10 clienti
- Ultime occasioni della stagione
- Ultimi 100 pezzi
- Edizione limitata
- Prezzo esclusivo per il week end
Suggerimento: utilizza queste frasi con parsimonia sennò i tuoi utenti si abitueranno e perderanno velocemente interesse.
Prova la strategia “Layout + Gruppo target + Senso di urgenza” e vedrai come migliorerai i tuoi click rate.