Misurare il tasso di apertura e il tasso di clic nell’email marketing

Valutare il successo nel reporting delle newsletter
E-mail marketing basato sui numeri
Valutate il successo delle vostre campagne di e-mail marketing e migliorate le vostre newsletter.
I KPI delle newsletter in sintesi
Il reporting delle newsletter presenta gli indicatori chiave più importanti dell’e-mail marketing: tassi di apertura e di clic, rimbalzi e disiscrizioni.
Analisi generali
Analizzate il tasso di conversione del vostro sito web o del vostro shop online con l’interfaccia di Google Analytics.
Tasso di apertura e tasso di clic delle newsletter
Tasso di apertura e tasso di clic sono indicatori chiave molto importanti nell’e-mail marketing. Forniscono informazioni sull’effettivo successo di una campagna e-mail:
- il tasso di apertura indica quante newsletter della campagna di e-mail marketing sono state aperte dai vostri abbonati
- il tasso di clic è il rapporto tra le newsletter aperte e i clic effettuati su elementi cliccabili (ad esempio pulsanti o link).
Entrambi gli indicatori chiave sono esposti in percentuale e sono calcolati sul rapporto tra il numero di e-mail aperte e newsletter consegnate (tasso di apertura) o tra i destinatari che hanno cliccato e le newsletter consegnate (tasso di clic).
Quando si calcolano i tassi di apertura e di clic si distingue tra
- singole aperture/clic: quanti destinatari hanno aperto la mail o cliccato su un link (dette anche “aperture uniche”)?
- tutte le aperture/clic: vengono conteggiate anche le aperture/clic multiple di un singolo destinatario (dette anche “aperture totali”).
Partite subito con CleverReach!
Il software è concepito per campagne di marketing orientate a gruppi target e vi supporta efficacemente nell’implementare con successo le campagne di e-mail marketing. Gestite fino a 250 destinatari e inviate fino al 1000 e-mail al mese gratuitamente!
Rendere misurabile il successo
Ecco come funziona
1. Misurare tasso di apertura e tasso di clic – funziona così

- Il tasso di apertura viene rilevato mediante un cosiddetto “pixel di tracciamento”. Si tratta di una minuscola immagine di un solo pixel “nascosta” nella newsletter, di cui si conteggia il download.
- Il tasso di clic viene determinato inserendo nella newsletter dei link come link di tracciamento. In questo modo si registra ogni clic.
2. Misurabilità per un maggiore successo

Il tasso di apertura e il tasso di clic sono due indicatori chiave che segnalano l’effettivo successo della newsletter:
- un tasso di apertura elevato fa dedurre che l’oggetto è buono,
- un tasso di clic elevato indica buoni contenuti.
Con l'aiuto delle cifre inequivocabili del tasso di apertura e di clic, potete misurare immediatamente il successo delle vostre campagne tramite newsletter e valutare se dovete ancora apportare dei miglioramenti o se avete raggiunto un successo addirittura superiore alla media. In CleverReach potete riconoscere subito il successo della vostra campagna e-mail attraverso l’indicatore di qualità sotto forma di rating a 5 stelle. Il successo può essere ulteriormente valutato collegando un software di analisi web, che consente di vedere subito le conversioni, vale a dire le azioni degli abbonati da ricondurre alla newsletter.
3. Come ottenere tassi di apertura più elevati

Come poter ottenere un tasso di apertura elevato? La prima impressione è quella che conta. Ecco alcuni suggerimenti tratti dalla pratica:
- Prendetevi il tempo necessario per scrivere un oggetto accattivante: si tratta sì di suscitare curiosità, ma anche di rivelare di cosa si parli in sostanza. E questo fin dall'inizio, mettendo in risalto la parola chiave del vostro mailing.
- Formulate l’oggetto in modo conciso (massimo 40 caratteri, perché siano visualizzati per intero su tutti i client di posta).
- Utilizzate espressioni che spingano a cliccare (ad esempio, ponendo una domanda, segnalando sconti).
- Siate sobri nell’uso di caratteri speciali: sono considerati un indizio di spam e possono far finire la vostra newsletter nella cartella spam.
- Assicuratevi di inviare solo contenuti significativi. Ciò aumenta il tasso di apertura dei mailing successivi.
- Usate formulazioni appropriate per il gruppo target.
4. Come ottenere tassi di clic più elevati

Come aumentare il tasso di clic:
- Inviate nella newsletter solo contenuti rilevanti per i singoli gruppi target
- Curate un design accattivante e il giusto posizionamento dei pulsanti call-to-action
- Integrate i pulsanti di condivisione sui social media
Non siete sicuri di cosa possa attrarre il vostro gruppo target? Si può scoprirlo facilmente con uno split test (maggiori informazioni qui). Inviate due versioni diverse della newsletter al 10% della vostra lista di distribuzione. Poi inviate al restante 90% la versione che ha registrato il tasso di apertura più alto.
Inoltre testate anche versioni differenti di:
- Oggetto
- Contenuto
- Design della newsletter (immagini, pulsanti call-to-action)
- Offerte (sconto del 10% rispetto a un buono di € 10)
- Orari di invio
- Mittente
- Sommario
5. Suggerimenti e consigli

Suggerimento 1:
Quando ha successo la vostra newsletter?
Anche se dedicate il 100% del vostro impegno alla stesura della newsletter, non aspettatevi il 100% di aperture! Con circa un terzo delle aperture, avete già un buon risultato; anche se ci sono newsletter di grande successo che hanno un tasso di apertura del 60%.
Esempio: il tasso di apertura della vostra newsletter è del 25-30%, ma il tasso medio di clic è del 5%? Sono quei destinatari che aprono la vostra newsletter e cliccano realmente su un link. Potete dedurne che tassi di clic più bassi indicano che il contenuto della newsletter non ha soddisfatto le aspettative dei destinatari. Se si registrano tassi di apertura più bassi, significa che l’oggetto della newsletter non è stato sufficientemente convincente. Cercate di destare maggiore interesse in futuro. Importante: non prendete queste cifre come valore di riferimento, perché dipendono da indicatori chiave come contenuto, obiettivo, settore o anche gruppo target delle vostre campagne e newsletter.
Suggerimento 2:
Oltre al tasso di apertura e al tasso di clic, ci sono altri indicatori chiave importanti nell’e-mail marketing:
Suggerimento 3:
Verificate voi per primi: quale e-mail preferireste aprire?
- “ATTENZIONE: vi inviamo la newsletter di giugno con le nostre offerte speciali! Superconvenienti!!!”
- “Sconto del 20% sulle sedie a sdraio - ancora solo fino a mercoledì”
Analisi delle prestazioni con CleverReach

Siete pronti per iniziare? Basta scegliere tra le nostre tariffe quella più adatta alle vostre esigenze. Inviate un numero illimitato di newsletter ai vostri destinatari secondo il principio della tariffa forfettaria o prenotate una quota fissa di e-mail.
- Nessun costo di installazione
- Team di assistenza multilingue
- Istruzioni dettagliate, video tutorial utili e articoli stimolanti