Accorciatore di URL per abbreviare i link


Tracciate i clic sui link con l’accorciatore di URL
Accorciare i link
Abbreviate i link lunghi e poco simpatici per le vostre newsletter o campagne sui social media.
Misurare le visite ai link
Analizzate la frequenza di apertura dei link della vostra campagna.
Creare codici QR
Generate facilmente un codice QR da un vostro link da utilizzare nella campagna crossmediale.
L’accorciatore di URL di CleverReach
Che cosa significa URL?
URL è l’acronimo di Uniform Resource Locator (localizzatore uniforme della risorsa) e si riferisce a un indirizzo Internet ovvero a ciò che viene scritto nella barra degli indirizzi di un browser quando si consulta un sito.
Quando questo indirizzo viene inserito in una newsletter in modo che il destinatario della e-mail cliccando su di esso approdi al sito web corrispondente, si parla di link o collegamento.
Cos’è un accorciatore di URL?
Un accorciatore di URL è uno strumento che trasforma un indirizzo Internet lungo creando un link breve. Questo link breve può essere inserito nelle newsletter e nei social media. Se il destinatario o l’utente cliccano sul link breve, vengono reindirizzati alla pagina web corrispondente.
Quali sono i vantaggi dell’abbreviare gli URL?
Alcuni URL sono davvero molto lunghi: una volta accorciati, i link non occupano più così tanto spazio. In questo modo non disturbano la lettura e si possono meglio inserire nel corpo del testo della newsletter.
Poter risparmiare caratteri è poi molto utile quando si condivide su alcuni canali dei social media, ad esempio all’interno delle descrizioni su YouTube e Facebook o quando è imposto un limite di caratteri, come su Twitter. In questo caso la lunghezza del link fa una grande differenza. Potete quindi utilizzare l’accorciatore di URL di CleverReach anche a questo scopo.
Avvertenza: attualmente l’accorciatore di URL è ancora in fase beta. Per feedback o domande sulle funzionalità contattate via e-mail il nostro team di assistenza.
Partite subito con CleverReach!
Il software è concepito per campagne di marketing orientate a gruppi target e vi supporta efficacemente nell’implementare con successo le campagne di e-mail marketing. Gestite fino a 250 destinatari e inviate fino al 1000 e-mail al mese gratuitamente!
Il software è concepito per campagne di marketing orientate a gruppi target e vi supporta efficacemente nell’implementare con successo le campagne di e-mail marketing. Gestite fino a 250 destinatari e inviate fino al 1000 e-mail al mese gratuitamente!
Accorciare i link o creare codici QR con l’accorciatore di URL di CleverReach
Utilizzate link abbreviati anche sui canali dei social media con limiti al numero di caratteri
1. Utilizzare un accorciatore di URL: ecco come si fa


Per utilizzare l’accorciatore di URL di CleverReach e abbreviare un link dovete innanzitutto accedere al vostro account CleverReach.
Nella dashboard andate su “Il mio account” nel menu di navigazione a sinistra e poi su “Strumenti” nella barra del menu superiore. Cliccate su “Accorciatore di URL": a questo punto si aprirà la maschera di input dell’accorciatore di URL.
Non avete ancora un account CleverReach?
2. Generare link brevi e codici QR con un solo clic


Come si fa ad accorciare un link?
- Inserite nel campo di immissione superiore il link da accorciare, cioè l’indirizzo Internet della pagina di destinazione.
- Quindi cliccate su “Accorcia URL”.
- Il nostro strumento genera immediatamente un URL breve.
A questo punto potete copiare l’URL breve e incollarlo nel punto dove serve. Anche dopo l’invio, l’URL di destinazione del link breve può essere modificato in qualunque momento. Basta cliccare sulla freccia a destra dell’URL breve e selezionare “Modifica URL”.
Con l’accorciatore di URL di CleverReach si possono generare anche codici QR:
- Cliccate sulla freccia a destra del link breve e si aprirà un menu a tendina.
- Selezionate ora “Crea codice QR”
- Verrà subito generato un codice QR.
- Il codice potrà essere copiato e incollato nei materiali a stampa.
I codici QR sono uno strumento ideale per creare collegamenti online e offline in campagne crossmediali.
3. Vi piacerebbe un link personalizzato?


Vorreste che nel link breve comparisse una specifica parola chiave o un particolare slogan? Si può fare anche questo. Tenete però presente che questa funzione è a pagamento e quindi è disponibile solo per i clienti con piano a pagamento.
Cliccate innanzitutto su “Crea URL personalizzato” sotto il campo di immissione superiore.
Inserite quindi il link da abbreviare seguendo l’iter descritto sopra.
Immettete a questo punto l’URL desiderato e confermate. Il nostro tool verifica se l’URL personalizzato è disponibile o se viene già utilizzato altrove. Se l’URL è ancora disponibile, potete crearlo cliccando sul pulsante “Accorcia URL”. A questo punto potete copiare l’URL breve e inserirlo nel punto dove vi serve.
Perché gli URL personalizzati sono così utili? Perché vi rendono possibile utilizzare, ad esempio, “https://www.cleverreach.it/compleanno” anziché un lungo percorso della pagina con parametri UTM. È una modalità che fa sempre effetto sui destinatari. Diversamente dai link con parametri o da un URL breve, il link personalizzato non è criptico, ma rivela subito qualcosa sull’URL di destinazione.
4. Valutazione degli URL brevi: misurare i clic come KPI di marketing


I link brevi non vanno considerati solo in funzione di un’immagine migliore o per risparmiare caratteri, perché possono anche essere oggetto di valutazioni addirittura per ogni singolo canale! Nei report potete vedere subito quali clic sul link breve provengono dalla vostra newsletter, da Facebook, da LinkedIn o da altri canali.
L’accorciatore di URL di CleverReach© integra il link breve con parametri di tracciamento e rende così possibile derivare statistiche sui clic per i diversi canali. La segmentazione degli utenti per canale vi offre il vantaggio di un’analisi del traffico più accurata.
5. Gli URL brevi sono un successo anche sui materiali a stampa


L’uso dei link brevi non è limitato ai contesti online: URL brevi o codici QR sono utili anche sui materiali a stampa, soprattutto se si utilizza un URL personalizzato che i clienti e i contatti possono ricordare agevolmente. Chi vede una vostra pubblicità su carta e vuole visitare il sito non è obbligato a digitare un lungo link per accedere a una sottopagina, ma solo i pochi caratteri del link breve.
Un link breve, magari accanto a un codice QR, ha valore anche sul biglietto da visita. Con un URL breve, che sia facile da ricordare e da digitare, il vostro biglietto da visita risulta molto informativo e i vostri contatti hanno al contempo la chiave per ottenere molte più informazioni su di voi e sulla vostra attività.
Partite subito gratis con CleverReach!


Create e inviate newsletter in modo del tutto gratuito:
- gestite fino a 250 destinatari
- inviate fino a 1000 e-mail al mese senza costi!
Il piano Lite non ha scadenza. Non vi sono costi di installazione né vincoli contrattuali.
Per tutti i mailing che vanno oltre il piano Lite, potete scegliere tra i piani Flex, Essential ed Enterprise. Il nostro calcolatore tariffario vi fornisce indicazioni immediate sul piano più conveniente per voi.