THEA, software di automazione dell’e-mail marketing

Creare campagne e-mail semplici o multilivello con estrema facilità su un tavolo da disegno virtuale e attivarle con un solo clic!
email-marketing-automation-thea-hero

I vantaggi dell’automazione dell’e-mail marketing con THEA

Facile da usare
Create mailing totalmente automatizzati in brevissimo tempo.

Supporto visivo
Tenete sempre sott’occhio i percorsi di automazione grazie a illustrazioni molto utili.

Molteplici modelli di automazione
Iniziate ancora più rapidamente con i modelli gratuiti per le tipologie d’uso più diffuse.

THEA offre l’automazione dell’e-mail marketing per tutti

Usate THEA, il nostro strumento di automazione dell’email marketing, per creare automazioni professionali in tempi brevissimi. Non serve avere conoscenze di programmazione per impostare le automazioni delle newsletter con il nostro software: il funzionamento dello strumento di automazione è intuitivo e facilissimo.

Come si crea un’automazione dell’e-mail marketing?

Anche i principianti possono creare delle campagne perché, grazie al nostro sistema modulare visivo, si possono progettare i percorsi delle newsletter e le sequenze di e-mail come su un tavolo da disegno.

E nei nostri seminari vi mostriamo in modo tangibile quanto è facile impostare automazioni di marketing:

  • Volete vedere subito come creare automazioni semplici o catene complesse di e-mail? Cliccate qui per il tutorial on demand “Il corso THEA: automazione dell’e-mail marketing con THEA”.
  • Volete porre domande specifiche e ricevere risposte direttamente dal docente del seminario? Cliccate qui per i nostri seminari live. Potete imparare a usare questo strumento di automazione con il corso “Automazione di CleverReach con THEA”.

Dopo aver impostato lo strumento di automazione, potete utilizzarlo per inviare newsletter completamente automatizzate o per programmare intere campagne di e-mail marketing – da semplici percorsi fino a catene complesse e multilivello.

I vostri destinatari riceveranno così i messaggi in modo affidabile: sempre il messaggio giusto e sempre al momento giusto!

Chi può trarre vantaggio dalle automazioni delle e-mail di CleverReach?

Le automazioni delle e-mail facilitano la comunicazione in così tanti ambiti che ci sentiamo di affermare che tutti possono beneficiare delle automazioni dell’e-mail marketing! Commercianti, associazioni, fornitori di servizi, medici, artigiani, formatori... l’elenco è quasi infinito!

Che tipo di automazioni dell’e-mail marketing si possono impostare con THEA?

  • Volete inviare newsletter sempre in un certo giorno o  in una certa data, ad esempio mail di compleanno o un aggiornamento del blog ogni primo del mese? Nessun problema!
  • Volete inviare in automatico una conferma dopo una registrazione, un acquisto o una prenotazione? Con l’aiuto di semplici catene di automazione potete creare in un istante degli autoresponder e trigger mailing che vengono inviati automaticamente ai destinatari come reazione a una loro azione.
  • Avete in programma una promozione speciale come saldi estivi, Black Friday o il vostro obiettivo è riconquistare i clienti inattivi? Si tratta di un classico caso per una campagna tramite newsletter in più fasi. Con il nostro strumento di automazione dell’e-mail marketing anche le catene di e-mail complesse sono tali solo nei risultati, non certo in fase di creazione

Suggerimento: per darvi modo di iniziare subito abbiamo preparato per voi esempi di applicazioni molto diffuse che potrete adottare facilmente. THEA si prende cura dei vostri clienti e aumenta il vostro fatturato! Voi potrete intanto concentrarvi su altri progetti.

Da qui il nostro motto: con THEA si guadagna mentre si fa altro!

Se dedicate del tempo alle automazioni delle e-mail, vi sarà restituito con gli interessi!

Attenzione: con il piano Lite si può creare una sola automazione. Per poter impostare e utilizzare altre automazioni è richiesto un piano a pagamento.

Partite subito con CleverReach!

Il software è concepito per campagne di marketing orientate a gruppi target e vi supporta efficacemente nell’implementare con successo le campagne di e-mail marketing. Gestite fino a 250 destinatari e inviate fino al 1000 e-mail al mese gratuitamente!

Impostare automazioni dell’e-mail marketing per poi mettersi comodi

Inviare sempre automaticamente le e-mail giuste al momento giusto

1. Il principio THEA: comunicare con i clienti in modo perfettamente controllato

email-marketing-automation-thea-prinzip-thea

Con l’aiuto del nostro strumento di automazione delle e-mail “THEA: ThEasy Automation” le vostre e-mail partono quasi da sole.

Impostare l’automazione dell’e-mail marketing funziona in modo molto semplice seguendo un approccio modulare: tramite la modalità drag & drop che conoscete già dalla creazione delle newsletter, potete stabilire quali e-mail vengono inviate a chi e in quale ordine.

Le sequenze di e-mail automatizzate possono avere differenti livelli di complessità: scegliete tra la nostra semplice catena di automazione e i flussi di lavoro articolati.

A seconda dei requisiti, del settore e del gruppo target, si possono automatizzare diversi scenari e percorsi e-mail.

Abbiamo predefinito per voi le sequenze di newsletter più diffuse per consentirvi di iniziare subito con i primi percorsi di e-mail automatizzati.

Tutti gli scenari hanno una caratteristica in comune: con THEA si possono automatizzare sia le campagne semplici che quelle in più fasi. È un’operazione semplicissima che si può adattare a parametri modificabili in qualsiasi momento:

  • Massima libertà di progettazione
  • Scenari già pronti: per iniziare facilmente in pochi minuti
  • Mantenete il controllo totale durante l’impostazione e l’espansione della comunicazione con i clienti

Le catene di automazione semplici sono adatte per autoresponder dopo una registrazione o l’ acquisto di un prodotto, per le e-mail di compleanno in uno specifico giorno del calendarioma anche basate su tag, cioè attivate da un’azione del destinatario.

Nei flussi di lavoro articolati CleverReach offre una gamma più vasta di processi di automazione frequentemente utilizzati, ad esempio:

  • E-mail di benvenuto ed e-mail di compleanno per accrescere la fedeltà dei clienti
  • E-mail di promemoria per chi non ha aperto e-mail precedenti o per riattivare destinatari inattivi
  • Molto utili per gli shop online sono le automazioni dopo ordiniacquisti di prodotti e per i promemoria a chi ha abbandonato il carrello per aumentare il fatturato
  • Si possono creare campagne individuali e personalizzate con l’aiuto di tag
  • E l’automazione è adatta anche per tutti i creatori di contenuti e i gestori di blog, perché permette di inviare automaticamente i nuovi post dei blog.

Le catene già pronte sono in parte multilivello e possono essere tutte adattate in modo semplice e rapido.

In alternativa potete utilizzare il modello vuoto e impostare la vostra catena di automazione in base ai vostri requisiti e alle vostre esigenze:

2. Creare automazioni di e-mail: ecco come funziona

email-marketing-automation-thea-email-automationen-erstellen

Utilizzando THEA potete stabilire quando o con quale trigger inviare quali e-mail ai vostri destinatari di newsletter.

THEA vi consente di visualizzare in modo facilmente comprensibile come su un tavolo da disegno le sequenze di mailing pianificate. Si possono inoltre inserire i passaggi intermedi in modo rapido e agevole anche in un secondo momento.

In cosa consiste un’automazione dell’e-mail marketing?

Per CleverReach un’automazione per l’invio automatizzato di newsletter si compone essenzialmente dei moduli

  • Eventi
  • Azioni e
  • Funzioni per il controllo del flusso

Questi moduli possono essere combinati a piacimento per ottenere le automazioni dell’e-mail marketing desiderate.

Come si crea un’automazione dell’e-mail marketing?

Con il drag & drop. Selezionate con il mouse nella barra del menu di destra il modulo che desiderate utilizzare e trascinatelo a sinistra sul tavolo da disegno virtuale. Anche il collegamento dei singoli elementi all’effettivo percorso della newsletter avviene con un clic del mouse sui due punti previsti allo scopo. È sempre possibile spostare i moduli in un secondo momento.

Per sapere quali moduli sono disponibili, a cosa servono e come vengono modificati, leggete l’articolo “Automation THEA: The extended workflow” nel nostro Help Center.

3. Avviare l’automazione: impostare gli eventi

email-marketing-automation-thea-automation-starten

L’automazione inizia con uno degli eventi.

Impostate l’evento che attiva la sequenza di e-mail. Si può trattare di un’azione effettivamente svolta dal destinatario come

  • l’iscrizione alla newsletter,
  • un’apertura, un processo d’ordine

o semplicemente una specifica data in cui la newsletter viene inviata con regolarità.

Anche l’abbandono del carrello (negli shop online) o l’aggiunta di un tag a un record di un destinatario sono eventi che attivano un’automazione. Per queste due opzioni esiste una specifica pagina di funzioni:

4. L’obiettivo dell’automazione: definire le azioni

email-marketing-automation-thea-ziel-der-automation

Selezionate le diverse azioni da eseguire, ad esempio:

  • Caricare l’elenco dei destinatari
  • Inviare e-mail
  • Modificare dati
  • Azione del destinatario in una e-mail.

Buono a sapersi: se avete aggiunto il modulo e-mail alla vostra automazione, THEA vi ricorderà di predisporre un’e-mail corrispondente. Nell'elemento e-mail verranno visualizzati una cornice rossa e una matita rossa finché questa operazione non sarà stata eseguita.

5. Definire nei dettagli l’automazione attraverso il controllo di flusso

Con l'aiuto delle diverse opzioni del controllo di flusso potete definire l’automazione in dettaglio, ad esempio

  • impostando le opzioni “if/then”
  • fissando il periodo di tempo fino al follow-up
  • dividendo i destinatari in due gruppi per eseguire un test A/B
  • e molto altro ancora.

Suggerimento:

Si possono inoltre collegare tra loro due catene di automazione utilizzando dei punti di ancoraggio; partendo da un punto di ingresso prestabilito si passerà da una catena a un'altra una volta completata la prima.

L’e-mail marketing automatizzato garantisce che il destinatario giusto riceva sempre il messaggio giusto al momento giusto.

E ora vi auguriamo buon divertimento mentre impostate la vostra prima automazione dell’e-mail marketing!

Panoramica dei piani

CleverReach Newsletter Tool kostenlos testen

Create e inviate newsletter in modo del tutto gratuito

  • fino a 250 destinatari
  • fino a 1000 e-mail al mese senza costi!

Il piano Lite non ha scadenza. Non vi sono costi di installazione né vincoli contrattuali.
Per tutti i mailing che vanno oltre il piano Lite, potete scegliere tra i piani Flex, Essential ed Enterprise. Il nostro calcolatore tariffario vi fornisce indicazioni sul piano più conveniente per voi.