Protezione dei dati
Qui potete trovare la nostra politica sulla protezione dei dati.
1. Informativa generale sul trattamento dei dati
Nella misura in cui decidiamo, da soli o insieme ad altri, le finalità e i mezzi del trattamento dei dati, questo comprende soprattutto l’obbligo di informarvi in modo trasparente sulla natura, l’ambito, lo scopo, la durata e la base giuridica del trattamento (cfr. Art. 13 e 14 GDPR). Con la presente dichiarazione (di seguito: “Informativa sulla protezione dei dati”), vi informiamo sulle modalità di trattamento dei vostri dati personali da parte nostra.
Definizioni
Sulla base all’esempio dell’Art. 4 GDPR, la presente informativa sulla protezione dei dati fa riferimento sulle seguenti definizioni:
- Per “dati personali” (Art. 4 n. 1 GDPR) si intende qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”). Una persona è identificabile se può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare con riferimento a un identificativo come un nome, un numero di identificazione, un identificativo online, dati relativi all’ubicazione o mediante informazioni relative alle sue caratteristiche fisiche, fisiologiche, genetiche, psichiche, economiche, culturali o sociali. L’identificabilità può anche essere data da un collegamento di tali informazioni o da altre conoscenze aggiuntive. L’origine, la forma o manifestazione delle informazioni è irrilevante (anche foto, registrazioni video o audio possono contenere dati personali).
- Per “trattamento” (Art. 4 n. 2 GDPR) si intende qualsiasi operazione che comporti il trattamento di dati personali, con o senza l’ausilio di mezzi automatizzati (ossia basati sulla tecnologia). Ciò include, in particolare, la raccolta (cioè l’acquisizione), la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’adattamento o l’alterazione, il recupero, la consultazione, l’uso, la divulgazione mediante trasmissione, diffusione o messa a disposizione in altro modo, l’allineamento, l’abbinamento, la restrizione, la cancellazione o la distruzione dei dati personali, nonché l’alterazione di uno obiettivo o di uno scopo previsto su cui si basava originariamente il trattamento dei dati.
- Per “Titolare del trattamento” (Art. 4 n. 7 GDPR) si intende la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, l’ente o altro organismo che da solo o insieme ad altri determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali.
- “Terzo” (Art. 4 n. 10 GDPR) indica qualsiasi persona fisica o giuridica, autorità pubblica, ente o altro organismo diverso dall’interessato, dal responsabile del trattamento, dall’incaricato del trattamento e dalle persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto la diretta responsabilità del responsabile del trattamento o dell’incaricato del trattamento; ciò include anche altre entità giuridiche affiliate al gruppo.
- Per “Responsabile del trattamento” (Art. 4 n. 8 GDPR) si intende una persona fisica o giuridica, un’autorità pubblica, un ente o un altro organismo che elabora i dati personali per conto del titolare del trattamento, in particolare in conformità alle istruzioni del titolare del trattamento (ad esempio, un fornitore di servizi informatici). Ai sensi della legge sulla protezione dei dati un responsabile del trattamento non è una terza parte.
- Per “consenso” (Art. 4 n. 11 GDPR) dell’interessato si intende qualsiasi indicazione specifica, informata e inequivocabile, liberamente fornita, della propria volontà sotto forma di dichiarazione o altro atto affermativo inequivocabile con cui l’interessato manifesta il proprio consenso al trattamento dei dati personali che lo riguardano.
Responsabile del trattamento
CleverReach GmbH & Co. KG, i cui dati di contatto sono riportati nel nostroColophon, è il responsabile della raccolta e del trattamento dei dati descritti di seguito.
Dati di utilizzo e logfile
Quando visitate i nostri siti web, i cosiddetti dati di utilizzo vengono temporaneamente memorizzati sul nostro server web sotto forma di log a fini statistici, per migliorare la qualità dei nostri siti web. Questo database è composto da:
- la pagina da cui è stato richiesto il file
- il nome del file
- la data e l’ora della richiesta
- la quantità di dati trasferiti
- lo stato di accesso (file trasferito, file non trovato)
- la descrizione del tipo di browser web utilizzato
- l’indirizzo IP del computer richiedente, che viene abbreviato in modo tale da non poter più stabilire un riferimento personale
I dati di log citati vengono memorizzati solo in forma anonima. Conserviamo questi dati di log per un massimo di sette giorni ed esclusivamente allo scopo di rilevare, limitare ed eliminare gli attacchi ai nostri siti web. Dopo questo periodo, cancelliamo i dati. La base giuridica è l’Art. 6 c. 1 r. 1 lit. f GDPR.
Poiché l’elaborazione dei dati potrebbe avvenire anche al di fuori dell’UE/SEE (attraverso l’utilizzo di subappaltatori), considerate che esiste il rischio che le autorità possano accedere ai dati per scopi di sicurezza e monitoraggio senza che voi ne siate informati o che possiate fare ricorso. Se fornite il vostro consenso, il trasferimento a un paese terzo avviene sulla base dell’Art. 49 c. 1 lit. a GDPR.
2. Strumenti di analisi e strumenti di terze parti
Quando visitate il nostro sito web, il vostro comportamento di navigazione può essere analizzato statisticamente. Questo avviene principalmente tramite i cookie e i cosiddetti programmi di analisi. L’analisi del vostro comportamento di navigazione è solitamente anonima; il comportamento di navigazione non può essere ricondotto a voi. Potete opporvi a questa analisi o impedirla non utilizzando determinati strumenti. Informazioni dettagliate al riguardo sono riportate di seguito nella presente informativa sulla protezione dei dati.
3. Cookie
Sui nostri siti web utilizziamo i cookie.
I cookie sono piccoli file di testo che vengono assegnati al browser che state utilizzando e memorizzati sul vostro disco rigido mediante una stringa caratteristica di caratteri, e attraverso i quali l’ente che imposta il cookie riceve determinate informazioni. I cookie non possono eseguire programmi o trasmettere virus al vostro computer e quindi non possono causare alcun danno. Servono a rendere l’offerta internet nel suo complesso più facile da usare e più efficace, cioè più piacevole per l’utente.
I cookie possono contenere dati che consentono di riconoscere il dispositivo utilizzato. In alcuni casi i cookie contengono solo informazioni su determinate impostazioni, che non possono essere collegate a una persona specifica. I cookie in ogni caso non possono identificare direttamente un utente.
Si distingue tra cookie di sessione, che vengono eliminati non appena si chiude il browser, e cookie permanenti, che vengono memorizzati oltre la singola sessione.
Per quanto riguarda la loro funzione, si fa una distinzione tra questi cookie:
- Cookie tecnici: Sono obbligatori per la navigazione del sito, per l’utilizzo delle funzioni di base e per garantire la sicurezza del sito; non raccolgono informazioni sull’utente per scopi di marketing e non memorizzano le pagine web visitate;
- Performance cookies: Questi raccolgono informazioni su come utilizzate il nostro sito web, quali pagine visitate e, ad esempio, se si verificano errori durante l’utilizzo del sito web; non raccolgono informazioni che potrebbero identificarvi – tutte le informazioni raccolte sono anonime e vengono utilizzate solo per migliorare il nostro sito web e scoprire cosa interessa ai nostri utenti;
- Cookie pubblicitari, cookie di targeting: Vengono utilizzati per offrire all’utente del sito web pubblicità basate sulle esigenze del sito o offerte di terze parti e per misurare l’efficacia di tali offerte; i cookie pubblicitari e di targeting vengono memorizzati per un massimo di 14 mesi;
- Cookie di condivisione: Questi vengono utilizzati per migliorare l’interattività del nostro sito web con altri servizi (ad esempio i social network); i cookie di condivisione vengono memorizzati per un massimo di 3 mesi
Qualsiasi utilizzo dei cookie che non sia assolutamente necessario dal punto di vista tecnico costituisce un trattamento dei dati consentito solo con il vostro consenso esplicito e attivo ai sensi dell’Art. 6 c. 1 r. 1 lit. a GDPR. Questo vale in particolare per l’utilizzo di cookie pubblicitari, di targeting o di condivisione. Inoltre trasmetteremo i vostri dati personali elaborati dai cookie a terzi solo se avrete dato il vostro consenso esplicito in conformità all’Art. 6 c. 1 r. 1 lit. a GDPR.
Sul nostro sito web vengono utilizzati i seguenti cookie:
3a. Google Analytics
Creiamo profili di utilizzo pseudonimi con l’aiuto di Google Analyticsal fine di progettare il nostro sito web in linea con le esigenze degli utenti. Google Analytics utilizza dei cookie che vengono memorizzati sul vostro terminale e che possono essere letti da noi. In questo modo siamo in grado di riconoscere i visitatori che ritornano e di considerarli come tali.
Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte dell’utente vengono solitamente trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti e lì memorizzate. Tuttavia, poiché abbiamo attivato l’anonimizzazione dell’IP su questo sito web, il vostro indirizzo IP prima sarà abbreviato da Google all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP completo verrà trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti e lì abbreviato. Se in questo contesto i dati vengono elaborati al di fuori dell’UE o del SEE, tenete presente che c’è il rischio che le autorità possano accedere ai dati per scopi di sicurezza e sorveglianza senza informarvi o permettervi di adire a vie legali. Se utilizziamo fornitori in paesi terzi non sicuri e voi acconsentite, il trasferimento a un paese terzo avviene sulla base dell’Art. 49 c. 1 lit. a GDPR.
Al fine di garantire il livello di protezione dei dati in caso di trattamento in paesi terzi (in particolare anche negli Stati Uniti), Google Ireland Ltd. ha concordato clausole contrattuali standard con i suoi subincaricati (in particolare Google LLC), che si basano sul Modulo 3 delle clausole contrattuali standard per il trasferimento di dati personali verso paesi terzi adottate dalla Commissione Europea il 4 giugno 2021 (https://business.safety.google/adsprocessorterms/sccs/eu-p2p-intra-group/).
La base giuridica del trattamento dei dati è il vostro consenso ai sensi dell’Art. 6 c. 1 lit. a GDPR o § 25 c. 1 TTDSG (legge federale tedesca sulla protezione dei dati nelle telecomunicazioni e nei media).
3b. Facebook Pixel
Il nostro sito web utilizza il “pixel di attività dei visitatori” di Meta Platforms Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublino 2, Irlanda (“Facebook”). In questo modo è possibile tracciare il comportamento dei visitatori della pagina dopo che sono stati reindirizzati al sito web del fornitore cliccando su un annuncio di Facebook. Ciò consente di valutare l’efficacia delle inserzioni di Facebook a fini statistici e di ricerca di mercato e di ottimizzare le misure pubblicitarie future.
I dati raccolti sono anonimi per noi, in quanto gestori di questo sito web; non possiamo trarre alcuna conclusione sull’identità degli utenti. Tuttavia, i dati vengono memorizzati ed elaborati da Facebook in modo che sia possibile una connessione al rispettivo profilo utente e Facebook possa utilizzare i dati per i propri scopi pubblicitari in conformità con la politica di utilizzo dei dati di Facebook (https://www.facebook.com/about/privacy/).
Questo permette a Facebook di pubblicare annunci sia sulle pagine di Facebook, sia al di fuori di Facebook. A tal fine è possibile che un cookie venga memorizzato sul vostro computer. I dati elaborati all’interno di Facebook e collegati ai cookie vengono cancellati automaticamente dopo 90 giorni.
Potete trovare ulteriori informazioni sulla protezione della vostra privacy nell’informativa sulla privacy di Facebook: https://www.facebook.com/about/privacy/.
Potete anche disattivare la funzione di remarketing “Custom Audiences” nella sezione delle impostazioni degli annunci. Per farlo, dovete aver effettuato l’accesso a Facebook.
Se non avete un account Facebook, potete disattivare la pubblicità basata sull’utilizzo di Facebook sul sito web della European Interactive Digital Advertising Alliance: https://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.
La base giuridica del trattamento dei dati è l’Art. 6 c. 1 sottocomma 1 lit. a GDPR o § 25 c. 1 TTDSG (legge federale tedesca sulla protezione dei dati nelle telecomunicazioni e nei media).
Con il vostro consenso, acconsentite anche al trattamento dei vostri dati negli USA ai sensi dell’Art. 49 c. 1 r. 1a) GDPR. Gli Stati Uniti sono considerati dalla Corte di Giustizia Europea come un paese con un livello di protezione dei dati insufficiente secondo gli standard dell’UE.
In particolare, c’è il rischio che i vostri dati possano essere trattati dalle autorità statunitensi, a scopo di controllo e monitoraggio, eventualmente anche senza possibilità di ricorso.
3c. Retargeting Google
Utilizziamo le tecnologie di cross-device remarketing di Google per mostrarvi pubblicità mirata su altri siti web in base alla vostra visita ai nostri siti.
Quando visitate i nostri siti web, è possibile che le tecnologie di cross-device remarketing di Google recuperino le caratteristiche di riconoscimento del vostro browser o del vostro dispositivo finale (ad esempio creando la cosiddetta impronta digitale del browser), valutino il vostro indirizzo IP o memorizzino una caratteristica di riconoscimento sotto forma di un piccolo file di testo sul vostro dispositivo finale (ad esempio un cosiddetto cookie di terze parti).
È anche possibile che Google colleghi la vostra visita al nostro sito web a una o più di queste caratteristiche di riconoscimento e le memorizzi per mostrarvi la nostra pubblicità su altri siti internet.
Le caratteristiche di riconoscimento descritte in precedenza sono gestite come pseudonimi.
Grazie alle tecnologie di cross-device remarketing di Google, possiamo commissionare l’inserimento di annunci pubblicitari su altri siti web in base alle pagine visitate sul nostro sito. Ciò significa che se l’utente visita un altro sito web che partecipa alla rete di pubblicità display di Google, quest’ultimo può utilizzare le funzioni di riconoscimento per identificare se e, in caso affermativo, quale dei nostri annunci pubblicitari debba essere visualizzato all’utente. Per maggiori informazioni sul funzionamento delle tecnologie di remarketing di Google, visitate https://www.google.com/policies/technologies/ads/.
Se accedete ai servizi Google con i vostri dati di accesso o utilizzate uno o più dei vostri account Google, Google può collegare tra loro le funzioni di riconoscimento di diversi browser e dispositivi finali. Ciò significa che se Google ha creato un identificativo univoco per il laptop, il PC desktop o lo smartphone/tablet che utilizzate, questi identificativi possono essere associati tra loro non appena utilizzate o avete utilizzato un servizio Google con le vostre credenziali. In questo modo, Google può indirizzare le nostre campagne pubblicitarie in modo mirato anche al di là dei dispositivi finali. Tuttavia, Google lo farà solo se l’utente in passato ha acconsentito a questo trattamento dei dati con Google.
Avete la possibilità di effettuare impostazioni per la pubblicità. Potete opporvi a questa forma di pubblicità in qualsiasi momento. Per farlo, visitate https://support.google.com/ads/answer/2662922 e disattivate la pubblicità personalizzata. Tenete presente che queste impostazioni potrebbero non riguardare tutti i dispositivi finali e i browser.
La base giuridica del trattamento dei dati è l’Art. 6 c. 1 sottocomma 1 lit. a GDPR e § 25 c. 1 TTDSG (legge federale tedesca sulla protezione dei dati nelle telecomunicazioni e nei media).
3d. Google AdWords (a partire dal 24.07.2018 Ads) e Google Conversion Tracking
Questo sito web utilizza Google Ads. Google Ads è un servizio di pubblicità online fornito da Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda (“Google”). Il responsabile è Google.
Nell’ambito di Google AdWords, utilizziamo il cosiddetto monitoraggio delle conversioni. Quando fate clic su un annuncio pubblicitario pubblicato da Google, viene impostato un cookie per il monitoraggio delle conversioni.
Questi cookie perdono la loro validità dopo 30 giorni e non vengono utilizzati per identificare personalmente gli utenti. Se l’utente visita determinate pagine di questo sito web e il cookie non è ancora scaduto, Google e noi possiamo riconoscere che l’utente ha cliccato sull’annuncio ed è stato reindirizzato a questa pagina.
Ogni cliente di Google AdWords riceve un cookie diverso. I cookie non possono essere tracciati attraverso i siti web dei clienti AdWords. Le informazioni raccolte con il cookie di conversione vengono utilizzate per creare statistiche di conversione per i clienti AdWords che hanno scelto il monitoraggio delle conversioni. I clienti vengono a conoscenza del numero totale di utenti che hanno cliccato sul loro annuncio e sono stati reindirizzati a una pagina con un tag di monitoraggio delle conversioni. Tuttavia, non ricevono alcuna informazione con cui gli utenti possano essere identificati personalmente. Se non desiderate partecipare al tracciamento, potete opporvi a questo utilizzo disattivando semplicemente il cookie di tracciamento delle conversioni di Google nelle impostazioni utente del vostro browser. In questo modo non saranno inclusi nelle statistiche di monitoraggio delle conversioni.
Per ulteriori informazioni su come Google tratta i vostri dati per gli annunci, consultate l’informativa sulla privacy di Google e la guida di Google Ads.
La base giuridica del trattamento dei dati è il vostro consenso ai sensi dell’Art. 6 c. 1 sottocomma 1 lit. a GDPR o § 25 c. 1 TTDSG (legge federale tedesca sulla protezione dei dati nelle telecomunicazioni e nei media).
3e. Hotjar
Questo sito web utilizza lo strumento Hotjar del fornitore Hotjar Limited (Hotjar Ltd.), Dragonara Business Centre, 5th Floor, Dragonara Road, Paceville St Julian’s STJ 3141, Malta, per analizzare l’utilizzo delle nostre offerte. A questo scopo Hotjar offre un’ampia gamma di possibilità come heatmap, registrazioni dei visitatori, analisi di funnel e moduli, sondaggi di feedback, indagini e reclutatori (potete trovare maggiori informazioni su https://www.hotjar.com/).
Hotjar è uno strumento completo di analisi e feedback che fornisce sia l’analisi del comportamento online, sia il feedback dei visitatori del sito web. Combinando A) analisi e B) feedback, Hotjar ci fornisce un quadro generale su come migliorare l’esperienza utente e le prestazioni del nostro sito web. Tramite questo strumento di analisi possiamo misurare e osservare il comportamento degli utenti (cosa fanno gli utenti), mentre lo strumento di feedback ci permette di sentire cosa dicono gli utenti (la voce degli utenti). In questo modo, Hotjar ci permette di analizzare e comprendere i modelli comportamentali dei visitatori e dei clienti dei nostri siti web attraverso l’uso di analisi e feedback. L’unico scopo della raccolta dei dati è quello di migliorare la funzionalità del sito web e l’esperienza complessiva dell’utente e del cliente.
Quando si utilizza Hotjar, possono essere elaborati dati come l’indirizzo IP (memorizzato in forma anonima), la risoluzione dello schermo, il tipo di dispositivo (Unique Device Identifiers), il sistema operativo, il browser, la posizione geografica (solo il paese), la lingua preferita per visualizzare il nostro sito web, i movimenti del mouse, i tasti premuti, l’URL e il dominio di riferimento, le pagine web visitate e la data e l’ora in cui le pagine web sono state visitate. Per funzionare correttamente, Hotjar salva dei cookie nel vostro browser.
Questi hanno una durata diversa; alcuni rimangono memorizzati fino a 365 giorni, altri solo durante la visita corrente al sito web (vedere: https://help.hotjar.com/hc/en-us/articles/115011789248-Hotjar-Cookie-Information.
La base giuridica del trattamento dei dati è il vostro consenso ai sensi dell’Art. 6 c. 1 sottocomma 1 lit. a GDPR o § 25 c. 1 TTDSG (legge federale tedesca sulla protezione dei dati nelle telecomunicazioni e nei media).
Potete revocare in qualsiasi momento il vostro consenso tramite il banner (cliccando su “Impostazioni dei cookie” nel footer). Le informazioni generate ed elaborate dai cookie, ed eventualmente dallo script integrato del servizio, sull’utilizzo del sito web da parte dell’utente vengono generalmente trasmesse a un server di Hotjar in Irlanda (Unione Europea) e lì memorizzate (https://help.hotjar.com/hc/en-us/articles/115011639887-Data-Safety-Privacy-Security).
Abbiamo inoltre stipulato un accordo sul trattamento dei dati con Hotjar Limited ai sensi dell’Art. 28 GDPR, in cui il fornitore si impegna a stipulare accordi contrattuali appropriati e legalmente vincolanti e ad adottare misure di controllo per garantire la protezione e la sicurezza dei dati quando si avvale di subappaltatori e in base al quale i trasferimenti di dati a paesi terzi avvengono in base alle clausole standard di protezione dei dati dell’UE. Di conseguenza, il responsabile del trattamento utilizzerà tutte le informazioni solo per uno scopo strettamente limitato, ossia per analizzare l’uso del nostro sito web e il comportamento degli utenti.
Per maggiori informazioni sull’informativa sulla privacy di Hotjar, consultate: https://www.hotjar.com/privacy/.
3f. Microsoft Ads
Questo sito web utilizza Mircosoft Ads, un servizio fornito da Microsoft Ireland Operations Limited, One Microsoft Place, South County Business Park, Leopardstown, Dublino 18, Irlanda. Quando cliccate su uno dei nostri annunci su Bing o su siti web selezionati della rete pubblicitaria di Bing, un cookie temporaneo viene memorizzato sul vostro computer. Se entrate in una pagina di conversione sul nostro sito web, – Microsoft Bing e noi rileveremo – che avete precedentemente cliccato sulla pubblicità. Questo serve per creare statistiche di conversione, ovvero per registrare quanti utenti raggiungono una pagina di conversione dopo aver cliccato su un annuncio, completando quindi un processo di ordine. Se non desiderate partecipare alla procedura di tracciamento, potete anche rifiutare l’impostazione di un cookie necessario a tal fine.
La base giuridica del trattamento dei dati è il vostro consenso ai sensi dell’Art. 6 c. 1 sottocomma 1 lit. a GDPR o § 25 c. 1 TTDSG (legge federale tedesca sulla protezione dei dati nelle telecomunicazioni e nei media).
3g. Social plugin
Il nostro sito web mostra le icone dei social network Facebook e Instagram, del portale di video internet YouTube e del servizio di microblogging Twitter. Questi servizi sono forniti da Meta Platforms Ireland Ltd. (“Facebook” e “Instagram”); Google Ireland Limited (“YouTube”) e Twitter International Company. Inc. (“Twitter”) e ciascuno di essi ha una propria informativa sulla privacy.
Questo vi dà la possibilità di condividere i contributi contenuti nel nostro sito web sulle piattaforme sopra citate. Non si tratta di plugin, ma semplicemente di link che reindirizzano al rispettivo provider per condividere i post.
In genere questi social plugin fanno sì che ogni visitatore di una pagina venga immediatamente registrato da questi servizi con il suo indirizzo IP e le sue ulteriori attività su internet. Questo accade anche se l’utente non clicca su nessuno dei pulsanti.
Per evitare ciò, utilizziamo il metodo Shariff. I nostri pulsanti sociali stabiliscono un contatto diretto tra il social network e il visitatore solo quando quest’ultimo clicca attivamente sul pulsante.
Cliccando sulla relativa icona, la rispettiva pagina di destinazione si aprirà in una scheda/finestra separata e dovrete quindi effettuare il login con i vostri dati. Così facendo abbandonate il nostro sito web e i vostri dati vengono elaborati da questi servizi in conformità con le loro norme sulla protezione della privacy. Le informazioni sulla pagina di origine (i cosiddetti dati di riferimento) vengono trasferite alla pagina di destinazione in modo che i contenuti o gli articoli possano essere visualizzati anche lì.
Ulteriori informazioni e dettagli tecnici sulla soluzione Shariff sono disponibili all’indirizzo: Iniziativa di heise.de per un metodo a 2 click chiamato “Shariff”
Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati nelle pagine dei provider, consulta le informative sulla protezione dei dati degli operatori.
Informativa sulla privacy di Facebook: https://www.facebook.com/policy.php
Informativa sulla privacy di YouTube: https://policies.google.com/privacy?hl=it
Informativa sulla privacy di Twitter: https://twitter.com/privacy
3h. Taboola
Sul nostro sito web utilizziamo i servizi di Taboola Inc. (1115 Broadway, 7th Floor, New York, NY 10010, USA). Taboola utilizza dei cookie che rilevano quali contenuti utilizzate e quali pagine visitate.
Questi cookie non vengono utilizzati per l’identificazione personale, bensì raccolgono soltanto dati pseudonimizzati.
Taboola raccoglie le seguenti informazioni sugli utenti attraverso i cookie: Sistema operativo dell’utente, pagine web/contenuti visitati sulle nostre pagine web, referente/link attraverso il quale l’utente è arrivato al nostro sito web, ora e numero di visite al sito web, informazioni sulla posizione (città e stato), indirizzi IP in forma abbreviata.
Se visitate alcune nostre pagine e il cookie non è ancora scaduto, noi e i provider possiamo riconoscere che qualcuno ha cliccato sull’annuncio e quindi è stato reindirizzato alla nostra pagina.
Potete trovare ulteriori informazioni sulla protezione dei dati su Taboola all’indirizzo: https://www.taboola.com/policies/privacy-policy
La base giuridica del trattamento dei dati è il vostro consenso ai sensi dell’Art. 6 (1) sottocomma 1 lit. a GDPR o § 25 c. 1 TTDSG (legge federale tedesca sulla protezione dei dati nelle telecomunicazioni e nei media).
3i. SurveyMonkey
Per singoli sondaggi utilizziamo il servizio web SurveyMonkey (SurveyMonkey Europe UC, 2nd Floor, 2 Shelbourne Buildings, Shelbourne Road, Ballsbridge, Dublin 4, Ireland) per creare e analizzare indagini online. La partecipazione è volontaria.
SurveyMonkey raccoglie informazioni sul dispositivo e sull’applicazione che utilizzate per rispondere all’indagine. Ciò include l’indirizzo IP, la versione del sistema operativo, il tipo di dispositivo, l’ID del dispositivo/indirizzo MAC, nonché informazioni sul sistema e sulle prestazioni e il tipo di browser. Quando partecipate all’indagine tramite un dispositivo mobile, SurveyMonkey raccoglie anche l’UUID del dispositivo. SurveyMonkey utilizza anche servizi di tracciamento di terze parti, che a loro volta utilizzano cookie e tag di pagina per raccogliere dati di utilizzo e statistiche sugli utenti. Non possiamo influire in alcun modo sulla portata dei dati raccolti da SurveyMonkey. SurveyMonkey raccoglie anche i dati delle risposte, i metadati e i dati dei cookie utilizzando tecniche di apprendimento automatico per sviluppare nuove funzionalità e migliorare il servizio, individuare le frodi e sviluppare prodotti con dati aggregati. Questo serve anche a fornire informazioni utili e pertinenti ai produttori di sondaggi, come CleverReach in questo caso.
Per maggiori informazioni sui cookie utilizzati da SurveyMonkey, sulla privacy e sulla durata della loro conservazione, visitate il seguente link https://it.surveymonkey.com/mp/legal/privacy-policy/.
In qualità di partecipante a un sondaggio, potete contattarci in qualsiasi momento per richiedere la cancellazione dei vostri dati del sondaggio, compresi i dati personali se raccolti. Non è possibile correggere le risposte individuali dopo l’invio del sondaggio.
La base giuridica del trattamento dei dati è il vostro consenso ai sensi dell’Art. 6 c. 1 lit. a GDPR o § 25 c. 1 TTDSG (legge federale tedesca sulla protezione dei dati nelle telecomunicazioni e nei media).
Con il vostro consenso, acconsentite anche al trattamento dei vostri dati negli USA ai sensi dell’Art. 49 c. 1 r. 1a) GDPR. Gli Stati Uniti sono considerati dalla Corte di Giustizia Europea come un paese con un livello insufficiente di protezione dei dati secondo gli standard dell’UE.
In particolare, c’è il rischio che i vostri dati possano essere trattati dalle autorità statunitensi, a scopo di controllo e monitoraggio, eventualmente anche senza ricorso.
4. Spiegazione delle misure di sicurezza
Per proteggere i vostri dati da accessi indesiderati nel modo più completo possibile, adottiamo misure di tipo tecnico e organizzativo. Utilizziamo un processo di crittografia sulle nostre pagine. I vostri dati vengono trasferiti dal vostro computer al nostro server e viceversa tramite Internet utilizzando la crittografia TLS. Si riconosce dal fatto che il simbolo del lucchetto nella barra di stato del vostro browser è chiuso e la riga dell’indirizzo inizia con https://.
5. I diritti dell’interessato
Nel trattamento dei vostri dati personali, il GDPR vi garantisce alcuni diritti in quanto utenti del sito web:
- Diritto di accesso (Art. 15 GDPR):
Avete il diritto di ottenere la conferma che sia in corso un trattamento di dati personali che vi riguardano; in tal caso, avete il diritto di ottenere informazioni su tali dati personali e le informazioni elencate in dettaglio nell’articolo 15 del GDPR. - Diritto di rettifica e cancellazione (Art. 16 e 17 GDPR):
Avete il diritto di chiedere la correzione di eventuali dati personali inesatti che lo riguardano ed eventualmente il completamento di dati personali incompleti. Inoltre avete il diritto di chiedere l’immediata cancellazione dei dati personali che vi riguardano, in caso si applichi uno dei motivi elencati in dettaglio nell’Art. 17 del GDPR, ad esempio se i dati non sono più necessari per gli scopi perseguiti. - Diritto di limitazione del trattamento (Art. 18 GDPR): Avete il diritto di chiedere la limitazione del trattamento se si applica una delle condizioni elencate nell’Art. 18 GDPR, ad esemp